Igiene orale professionale per denti bianchi e perfetti a Campobasso
Come suggerisce il termine, l’igiene orale consta di tutte quelle manovre che andrebbero eseguite a livello domiciliare al fine di garantire un livello di igiene compatibile con la salute orale.
Come spazzolare i denti
Una buona igiene orale è garantita da un corretto spazzolamento con uno spazzolino da denti in senso gengi-dentale (da rosa a bianco) delle superfici dentali esterne e interne, nonché della superficie occlusale (con movimenti antero-posteriori e laterali).
Da ultimo, ma non meno importante, è la detersione con spazzolino senza dentifricio della superficie linguale, che per la sua conformazione trattiene parecchi residui alimentari e batteri, predisponendo allo sviluppo di un’alitosi.
Passaggio successivo è l'utilizzo del filo interdentale in modo da detergere gli spazi tra un dente e l'altro, e un collutorio. Lo spazzolino manuale dovrebbe essere cambiato non appena le setole appaiono larghe e consumate, indicativamente una volta al mese.
I denti vanno spazzolati secondo uno schema preciso:
- con moto dalla gengiva verso il colletto del dente, quindi dall'alto verso il basso per i superiori e viceversa per gli inferiori;
- prima sopra e poi sotto;
- prima gli incisivi, sopra e sotto, poi canini sopra e sotto, premolari e molari. Occorre arrivare fino a dove è meccanicamente possibile, facendo attenzione a insistere tra dente e dente, per premolari e molari bisogna spazzolare anche con moto rotatorio;
- prima esternamente, poi internamente.
L'operazione deve essere ripetuta più volte per evitare di lasciare zone scoperte, per convenzione si dice di lavarsi i denti per almeno tre minuti.